Verifica Identità Casinò: per gli amanti del gioco d’azzardo la nascita dei casinò online è stata una vera e propria benedizione. Ora è possibile dedicarsi ai propri giochi preferiti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, senza essere più costretti a viaggiare (a volte molto a lungo) per recarsi in uno dei cinque casinò italiani

Entrare nel mondo di 888casino è semplicissimo: basta avere un computer o un dispositivo mobile, una connessione ed è subito possibile iscriversi e cominciare a giocare. A patto però di completare la propria registrazione con uno step fondamentale, ovvero il caricamento di un documento valido di identità. Un qualcosa che ormai, per chi è abituato ad avere account di gioco, è assoluta normalità, quasi una formalità, ma che in realtà è la chiave di volta del sistema del gioco online.

Verifica Identità Casinò

Si parte dicendo che per i casinò online il caricamento del documento da parte del nuovo utente è un requisito legale. Logico, visto che in primis permette al casinò di accertarsi che il giocatore in questione abbia più di 18 anni, l’età minima che bisogna avere per poter giocare d’azzardo. 

E poi bisogna considerare che la verifica dell’identità può servire anche per combattere fenomeni come il riciclaggio di denaro oppure il finanziamento di attività illecite, fino ad arrivare al furto di identità. 

Know Your Customer

Dunque, per chi offre giochi da casinò online è fondamentale il processo detto KYC. Questa sigla sta per Know Your Customer, che in italiano è traducibile con “conosci il tuo cliente”. 

Si tratta di un precesso di verifica digitale dei dati che vengono inseriti al momento dell’iscrizione, ma anche delle dinamiche di gioco (livelli di puntata, metodi di pagamento o di prelievo) del singolo utente. L’obiettivo del processo è quello di garantire sia la sicurezza del casinò, offrendo un ambiente di gioco sicuro, che quella del giocatore, evitando sorprese indesiderate a livello economico.

Dunque, al momento della creazione di un conto gioco viene richiesto di confermare le informazioni inserite mediante dei documenti. Solitamente il documento di identità, che contiene anche l’indirizzo, basta e avanza, ma può succedere che vengano richiesti altri documenti, come per esempio una bolletta recente intestata per confermare un domicilio diverso dalla residenza oppure un estratto conto (con i dati economici opportunamente oscurati) per assicurare corrispondenza tra IBAN inserito e intestatario. 

Verifica Identità Casinò

Sbloccare il conto gioco

Nel periodo che intercorre tra l’iscrizione e l’accettazione del materiale di verifica, il conto è già attivo, ma non è possibile utilizzare diverse funzioni (come per esempio il prelievo dal conto gioco) o ricaricare più volte. Una volta che tutto è verificato da parte dello staff del casinò, si sbloccano tutte le possibilità offerte dal conto gioco.

Non è detto però che gli step di verifica vadano sempre lisci. Succede, anche con una certa frequenza, che il casinò online si ritrovi a dover chiedere di nuovo di fare l’upload di qualcuno dei documenti che sono stati richiesti in fase di iscrizione. E questo spesso dipende da una serie di errori che l’utente compie quando compila i moduli oppure quando prepara il materiale da inviare. 

Gli errori più comuni e come evitarli

Eccone qualcuno, con le accortezze da prendere per evitarli!

  • Documenti poco leggibili o incompleti. Può succedere di essere di fretta durante la registrazione e che quindi al momento di scattare la foto al documento l’immagine risulti poco leggibile, oppure ci sia una parte di documento che risulta tagliata. In questo caso è certo che vi verrà chiesto di ripetere la procedura, perché per la verifica è necessario che le informazioni scritte siano perfettamente leggibili (sia davanti che dietro), che le immagini siano ben visibili e che il documento sia riprodotto per intero. 

    Si raccomanda anche di non effettuare nessun tipo di modifica sull’immagine, onde evitare che venga individuata dai sistemi di controllo e rifiutata. La notizia positiva è che ormai praticamente tutti i sistemi operativi dei telefoni cellulari hanno una funzione che permette di scannerizzare documenti di identità in maniera rapida ed efficace in pochi secondi!

  • Il documento indicato è valido? Ottima domanda, la cui risposta deve essere necessariamente “sì”. Per la verifica attraverso il processo KYC il documento deve essere in corso di validità e, in molti casi, non può essere presentato a pochi mesi dalla scadenza (solitamente tre o sei mesi). 

    Inoltre, non meravigliatevi se alla scadenza di un documento che è stato accettato in fase di registrazione vi verrà richiesto di spedire quello nuovo. Avere dati sempre aggiornati è uno degli elementi che permette ai casinò online di operare in sicurezza.

  • Mancata corrispondenza tra documento e registrazione. Tutte le informazioni presenti sul documento devono essere identiche a quelle che l’utente ha inserito nel modulo online in fase di registrazione. Dunque, in caso di incongruenze (come può essere una data di nascita inserita erroneamente) o di dimenticanze (il classico caso del secondo nome o del doppio cognome), verranno richieste ulteriori verifiche per assicurarsi che tutto sia in regola.

Il corretto processo KYC

Tutti questi errori possono incidere sulla durata del processo KYC, che su 888casino è al massimo di 30 giorni. Allo stesso tempo si consiglia ai giocatori di monitorare costantemente le comunicazioni da parte del casinò e di rispondere con celerità alle sollecitazioni e alle richieste di ulteriori upload. 

Nel caso non sia possibile, per mancata risposta o per assenza dei documenti richiesti, completare il processo nelle tempistiche, bisognerà cominciare di nuovo dall’inizio. Ed ecco perché molti casinò, 888casino compreso, incentivano i giocatori a effettuare immediatamente la verifica attraverso dei bonus appositi al momento dell’iscrizione.

La sicurezza del sito 888casino.it

Il processo KYC però non si ferma all’iscrizione alle piattaforme. Anche se si è già utenti da parecchio, ci sono situazioni che possono portare a ulteriori verifiche, sempre in nome della sicurezza sia del casinò che del giocatore. Se per esempio vengono aggiornate le informazioni che riguardano pagamento e prelievo, si chiede verifica per assicurarsi che non ci sia il tentativo da parte di qualcuno di utilizzare il conto gioco altrui.

Allo stesso modo, se viene prelevata una cifra importante da un conto viene richiesta la verifica, in modo da avere la certezza che a prendere il denaro sia solo ed esclusivamente il proprietario dell’account. Anche l’utilizzo di nuovi metodi di pagamento non autorizzati in precedenza può far scattare il controllo. E poi, chiaramente ci sono anche i controlli casuali, visto che la sicurezza passa anche attraverso dei check non scatenati da nessun comportamento particolare, ma che possono comunque individuare problematiche.

Perché, come per la premessa fondamentale di gioco responsabile, per 888casino nulla è più importante che offrire ai propri utenti la certezza di giocare in un ambiente sicuro e controllato!