cashback casino online come funziona: vincere piace a tutti, perdere non piace proprio a nessuno. Chiunque ami il gioco sarà d’accordo su questo concetto. I casinò online e fisici, lo sanno benissimo e per questo hanno creato un metodo per rendere meno dolorose le perdite: il cashback. 

Il rapporto tra giocatore e casinò

Come funziona? Semplice: in pratica il casinò restituisce parte della puntata al giocatore, a volte anche indipendentemente dal suo successo. È un po’ come una rete di salvataggio. Ma perchè i casinò lo offrono? I motivi sono diversi, ma principalmente il cashback è fondamentale nella costruzione di un rapporto di fedeltà tra giocatore e casinò. 

Lo si può considerare un po’ come una carta fedeltà, che ricompensa il giocatore per la scelta del luogo in cui spendere il suo denaro. Inoltre, offrire il cashback è una mossa di marketing esterno, perchè aiuta a dare un’immagine del casinò come di una struttura attenta a ciò che i giocatori apprezzano davvero.

Come funziona il cashback per i casinò online

Detto questo, ecco come funziona il cashback e tutto ciò che c’è da considerare per trovare e sfruttare le offerte migliori. Intanto bisogna dire che, sia per i casinò fisici che per quelli online, il cashback si basa sulla possibilità per il casinò di tenere il conto delle puntate del giocatore. Dunque, se nei casinò fisici è imprescindibile giocare con la propria carta inserita, in quelli online bastano e avanzano la registrazione e il log-in, così che il sistema possa avere sempre calcolato quanto si gioca. 

Il cashback viene poi calcolato su diversi intervalli di tempo, che vengono stabiliti dalla promozione del singolo casinò. È possibile, inoltre, che il cashback venga calcolato su base giornaliera, settimanale e mensile.

cashback casinò online come funziona

La percentuale di cashback

L’altro elemento a cui fare attenzione quando si valutano i diversi cashback sono le percentuali, che indicano quale parte della puntata verrà restituita. Le percentuali solitamente variano tra il 5 e il 20%, ma non è detto che non si possano trovare offerte ancora migliori. 

Inoltre, diversi casinò online differenziano le percentuali a seconda delle tipologia di gioco affrontata. Dunque, è perfettamente possibile che giocare nello stesso casinò online alle slot, a blackjack e alla roulette porti al giocatore delle percentuali di cashback diverse.

Limiti e paletti del cashback

Oltre alle percentuali, c’è anche un altro elemento da tenere in conto come abbiamo evidenziato anche in tema di gioco responsabile, ovvero i limiti. Quasi sempre il cashback ha un tetto “tangibile”, oltre cui non viene erogato. Meglio fare un esempio per spiegare meglio questo concetto. 

Se il casinò online offre un cashback del 20%, qualsiasi cifra rappresenti questo 20% verrà poi riaccreditata sul conto del giocatore, che siano 20 euro su 100 o 2000 su 10mila euro. Se invece il casinò offre un cashback del 20% fino a 20€, il giocatore sa che raggiunti i 20 euro non verrà più calcolato e accreditato ulteriore cashback riguardante il periodo in questione e si regolerà di conseguenza.

I metodi per calcolare il cashback

Dunque, finora abbiamo già visto sia i metodi per calcolare il cashback che le percentuali o le cifre massime che possono essere restituite al giocatore da parte del casinò online. Quello che va considerato ora è però un altro concetto. Su cosa vengono calcolati il cashback ottenuto e le percentuali di ritorno? Sui soldi che un giocatore ha puntato oppure sulle sue perdite? 

Va da sè che la differenza c’è ed è abbastanza importante. Nel caso si parli di cashback sui soldi giocati, il che comunque è abbastanza raro, le cose vanno assai meglio per il giocatore. Questo perchè non importa (almeno ai fini del calcolo del cashback!) se le puntate sono andate a segno oppure noi, il giocatore in questione riceverà comunque il suo bonus, andando così a mitigare le perdite in caso di sessione negativa, o ad aumentare le vincite in caso di sessione positiva. 

Se invece il cashback viene calcolato solamente sulle perdite, lo scenario cambia perchè un giocatore in attivo non potrà ottenere nessun bonus grazie ai soldi che ha puntato, mentre chi ha avuto una pessima giornata potrà consolarsi sapendo che una parte del denaro che ha perso tornerà nel suo conto sotto forma di cashback.

I requisiti di puntata per il casinò online

Insomma, tutto abbastanza semplice. Si gioca e, a seconda della tipologia di cashback (se è sulle puntate o sulle perdite), si ottiene il proprio bonus direttamente sul conto di gioco. Finita così? Beh, non proprio. I casinò online infatti, come avviene per la stragrande maggioranza delle promozioni offerte, chiedono al giocatore solo…una piccola formalità. 

Di cosa si tratta? Dei requisiti di puntata per poter incassare definitivamente il cashback. Dunque, il cashback rimane una cifra “virtuale” fino al momento in cui il giocatore non lo utilizza secondo i requisiti richiesti per incassarlo. 

Esempi di requisiti di puntata

Di conseguenza, se per esempio si ottiene un cashback di 20 euro con requisito di puntata 1x, il giocatore dovrà puntare quei 20 euro una volta per averli definitivamente. 

Se il requisito è di 2x dovrà puntare 40 euro e così via. Insomma, un modo come un altro per il casinò di assicurarsi che il bonus non venga solamente incassato direttamente, ma che venga messo in gioco prima che ciò avvenga, con la possibilità per il giocatore sia di vincere cifre maggiori (evviva!) sia, purtroppo, di perdere e non incassarlo. In più, attenzione alle tempistiche. 

Il cashback molto spesso ha infatti dei limiti temporali per essere ottenuto. La ragione dietro questa restrizione è chiara, perchè obbligando il giocatore a tornare con frequenza al casinò online per ottenere i bonus, ci sono ampie possibilità che il giocatore in questione finisca per puntare altro denaro. Ma del resto, i casinò non sono certamente strutture per la beneficienza!

Cashback casino online come funziona

Terminata questa panoramica, ecco qualche consiglio per sfruttare al meglio le varie offerte di cashback che si trovano nei diversi casinò online:

  • leggere e capire bene i termini dell’offerta. Questo è il punto fondamentale. Per evitare spiacevoli sorprese, è necessario leggere attentamente come funzionerà il cashback: quali sono le percentuali su diversi giochi da casinò, se è sulle puntate o sulle perdite, se ha un requisito di puntata, etc. Insomma, tutto quello di cui si è parlato sopra. Meglio perdere un po’ di tempo dietro ai cavilli che ritrovarsi davanti a situazioni inattese.

  • controllare il proprio account e le comunicazioni del casinò. Alcune offerte potrebbero avere un periodo di tempo particolare, oppure possono richiedere l’espressa accettazione del giocatore. Dunque, per non farsi sfuggire nulla, è il caso di rimanere all’erta.

  • essere clienti abituali. La lealtà paga e questo significa che è possibile che il casinò aumenti la vostra percentuale di cashback con l’aumentare del vostro livello nel programma fedeltà. A volte può convenire di più frequentare un solo casinò online, piuttosto che “spalmare” puntate e cashback su diversi provider
    e infine, giocare con attenzione. 

Il fatto che parte delle puntate o delle perdite venga restituito non è un buon motivo per giocare in maniera sconsiderata. Perchè il cashback è una rete di sicurezza su come vincere al casinò, ma non un boomerang: qualcosa torna indietro, ma è pur sempre una parte…